Aar(o Aare) Fiume della Svizzera (295 km; bacino di 17.780 km2), affluente di sinistra del Reno. Prende origine dal Grimsel Pass, nelle Alpi Bernesi, e la sua alta valle ha costituito nel tempo un’importante direttrice nelle comunicazioni transalpine. L’alto bacino, dove l’A. forma i laghi di Brienz e di Thun, è molto frequentato per turismo. Più a valle, l’A. bagna Berna, Solothurn, Olten e Aarau, in un’area fortemente industrializzata; attraversa quindi le estreme propaggini del Giura e sbocca infine nel Reno.
(A. T., 17-18-19). - È il più importante fiume il cui corso appartenga interamente alla Confederazione Svizzera; affluente di sinistra del Reno. Il suo bacino, che ha una superficie di 17.780 kmq., è limitato dal Giura, dalle Alpi Bernesi e di Glarona e da quella serie di basse montagne e di colline ...