SWAZILAND

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Swaziland

Anna Bordoni
Emma Ansovini
VOL 3 Tab Swaziland 01.jpg

Geografia umana ed economica

di Anna Bordoni

Stato interno dell'Africa australe. Il Paese (980.722 ab. al censimento del 1997), che ha sempre avuto uno dei coefficienti di crescita più elevati del continente, a causa dell'elevatissimo tasso di diffusione dell'AIDS (38,8%) ha visto aumentare sensibilmente la mortalità (29,7‰ nel 2006) e la mortalità infantile (71,8‰), diminuire la speranza di vita alla nascita e cambiare la distribuzione della popolazione per età e sesso. Il maggior centro demografico ed economico è la capitale amministrativa e giudiziaria Mbabane (70.000 ab. nel 2003), mentre scarso rilievo ha la capitale legislativa Lobamba.

Lo S. è uno dei Paesi più poveri del mondo, dove i due terzi della popolazione vivono con meno di un dollaro al giorno e la sopravvivenza di circa 200.000 persone è affidata agli aiuti umanitari. Inoltre dall'inizio del 21° sec. gli indicatori dello sviluppo hanno mostrato segni di debolezza e il tasso di crescita è stato inferiore al sia pur debole incremento demografico. L'economia rimane poco diversificata e la maggior parte della popolazione si dedica a colture agricole di sussistenza e solo quella della canna da zucchero assicura redditi da esportazione, ma è soggetta agli eventi climatici, con un susseguirsi di periodi di siccità, e all'andamento dei prezzi internazionali dello zucchero. L'industria è dominata da produzioni a scarso valore aggiunto (trasformazione dei prodotti agricoli e tessili), mentre il settore minerario, nonostante la presenza di non trascurabili risorse (amianto, oro, stagno, carbone), ha contribuito nel 2004 solo per lo 0,6% alla formazione del PIL. Il Paese dipende ancora largamente dalla Repubblica Sudafricana, da cui riceve i quattro quinti delle importazioni e che assorbe i tre quarti delle sue esportazioni. La parità della moneta nazionale, il lilangeni, con il rand sudafricano penalizza lo S. che vede così ridotto il suo margine di autonomia nell'ambito di una politica monetaria.

Storia

di Emma Ansovini

Il nuovo secolo si apriva per lo S. all'insegna di una sostanziale continuità della tradizione autoritaria che lo connotava come la sola monarchia assoluta in un contesto regionale ormai aperto alla trasformazione democratica sotto la spinta dell'evoluzione politica del Mozambico e della Repubblica Sudafricana. Apparivano infatti di assai modesta portata le aperture democratiche della nuova legge sulle relazioni sindacali (2000) che, ammettendo un limitato diritto di sciopero, rispondeva molto parzialmente alle pressioni internazionali e alle richieste della International Labour Organization. Anche il rapporto, pubblicato nell'agosto 2001, della commissione per la revisione costituzionale istituita nel 1996, pur ammettendo che il riconoscimento dei diritti fondamentali del cittadino non era in contrasto con le tradizioni dello S., raccomandava un'ulteriore estensione dei poteri della monarchia. Il persistere di una concezione autoritaria del potere fu confermato dall'introduzione, nel giugno 2002, di nuove norme sulla sicurezza interna che limitavano le possibilità di manifestazione del dissenso, dal ferreo controllo esercitato sul sistema giudiziario anche verso livelli minimi di indipendenza, o ancora dal rifiuto di rispettare le decisioni del Parlamento quando si esprimeva in contrasto con la volontà del sovrano. In questo contesto le elezioni legislative, svoltesi nell'ottobre 2003 con una bassa partecipazione al voto, furono boicottate dalle opposizioni, che nell'aprile 1999, nonostante il divieto alla costituzione formale dei partiti polici, si erano aggregate nella Swaziland Democratic Alliance. Nel febbraio 2006 entrò in vigore una nuova carta costituzionale (la precedente era stata sospesa nel 1973), che prevedeva il riconoscimento delle libertà di riunione e di parola e della parità tra i sessi, ma conservava un impianto fortemente permeato da riferimenti alla tradizione e decisamente autoritario. Il sovrano rimaneva al di sopra della legge, non pagava le tasse, non poteva essere citato in giudizio e non poteva essere criticato.

© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata

CATEGORIE
TAG

International labour organization

Speranza di vita alla nascita

Repubblica sudafricana

Monarchia assoluta

Politica monetaria