Lied

Enciclopedia on line

Componimento vocale, tipicamente tedesco, con testo strofico, nel quale tutte le strofe vengono cantate sulla medesima melodia o su frasi musicali sempre nuove (durchkomponiert). Nato tra il 12° e il 14° sec. per opera dei trovadori (➔ Minnesänger), ebbe ulteriore impulso con i cosiddetti Meistersänger, i quali si staccarono dai costumi aulici della poesia trovadorica, pur serbandone le forme. Il L. del 16° sec. è in stile madrigalesco, mentre quello del 17° è monodico-accompagnato; nasce sull’esempio italiano (specialmente delle Nuove Musiche di G. Caccini), ma si ispira alla melodia simmetrica del corale e alla ritmica della ballata anziché al recitar cantando dei fiorentini. Di una decisa germanizzazione si ha il segno presso i Berlinesi della seconda metà del 18° sec., tutti orientati ad ascoltare e assimilare l’animo canoro del popolo. A partire da J.A. Hiller si giunge al L. di F. Schubert, che portò il genere alle sue più alte vette. Nel L. ottocentesco si distinguono tre forme: la vecchia semplice canzone a strofe, con una sola melodia invariabilmente ripresa di strofa in strofa; quella, già più complessa, dove l’accompagnamento ha funzione di nesso e si intreccia con le linee espressive del canto; la canzone di forma libera, a contenuto narrativo. I romantici e tutti i compositori tedeschi del 19° sec. amarono il L. e contribuirono all’arricchimento del genere, o nei suoi spiriti popolareschi o in espressioni di altissimo impegno. Tra tutti, ricordiamo specialmente R. Schumann, K. Loewe, R. Franz, J. Brahms, P. Cornelius, H. Pfitzner, H. Wolf, R. Strauss, G. Mahler.

CATEGORIE
TAG

Trovadori

Schumann

Tedesco

Brahms