Itinerario

Enciclopedia on line

Geografia

Nell’antichità classica e cristiana, scritto di carattere pratico che serviva da guida ai viaggiatori o ai pellegrini in Terra Santa, riportando i nomi delle città e delle stazioni di tappa con le indicazioni delle distanze intermedie. Le carte il cui scopo non è tanto la riproduzione della configurazione geografica quanto l’indicazione delle strade e delle distanze sono dette i. grafici. Al genere degli i. grafici appartengono la Tabula Peutingeriana (➔) e la cosmografia del 7° sec. dell’Anonimo Ravennate.

Gli i., molto diffusi nell’Impero romano, sono fondamentali nello studio della topografia antica. Il principale testo è l’Itinerarium Antonini, elenco completo delle strade di grande comunicazione dell’Impero e delle rotte di navigazione, redatto forse nell’età di Caracalla (3° sec.). Un i. tra Cadice e Roma è inciso in quattro coppe d’argento trovate a Vicarello (Aquae Apollinares) usate da viaggiatori che qui venivano per scopo curativo (la più antica è anteriore al 333 d.C.).

I pellegrinaggi in Terra Santa e altri siti di culto, l’erezione di basiliche, fecero sentire la necessità di i. ai luoghi sacri del cristianesimo: celebri, l’Itinerarium Burdigalense (da Bordeaux a Gerusalemme) redatto intorno al 333 e la Peregrinatio Aetheriae (fine 4° sec.), che contiene notizie interessanti anche per la storia dell’ascetismo e della liturgia. Risalgono al 6° sec. il De situ Terrae Sanctae dell’africano Teodosio e a un periodo più tardo gli i. di Beda, di Willibrord. I pellegrinaggi a Roma diedero origine a i., tra cui la Notitia ecclesiarum di data discussa tra la fine del 6° e la fine dell’8° sec., il Liber de locis sacris martyrum, il celeberrimo i. di Einsiedeln (dal monastero in cui è conservato), con la silloge di iscrizioni: letteratura che a poco a poco sfocia in quella dei Mirabilia Romae.

Un Itinerarium breve de Ianua usque ad Ierusalem et Terram Sanctam (noto con il titolo di Itinerarium Syriacum) fu scritto da F. Petrarca nel 1358, per Giovanni di Mandello che si recava in Terra Santa.

Scienza militare

Nel linguaggio militare, successione di strade rotabili o di tronchi di rotabili da utilizzare per movimenti militari; in base all’andamento, si distinguono in i. assiali (o penetranti), trasversali (o di arroccamento), di espansione, di diversione; in relazione al grado di utilizzazione, sono di tre categorie: vincolati (regolati, sorvegliati, riservati, specializzati); liberi; a transito vietato; in relazione al grado di approntamento ai fini militari (organizzazione della circolazione, lavori), si distinguono in i. ad approntamento completo (o di tipo A), medio (o di tipo B), ridotto (o di tipo C).

CATEGORIE
TAG

Tabula peutingeriana

Antichità classica

Impero romano

Cristianesimo

Terra santa