Italia

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016

bandiera
posizione
mappa
Informazioni principali
Dati generali

L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione geografica, il paese si pone all’intersezione di due aree regionali strategicamente rilevanti: l’Europa continentale a nord e il Mediterraneo a sud. La posizione geopolitica del paese ha così contribuito a plasmarne le linee guida della politica estera. In particolare, quantomeno a partire dal secondo dopoguerra, l’Italia ha seguito tre assi principali, rivolti rispettivamente agli Stati Uniti, all’Europa e ai paesi emergenti. Il rapporto con gli Stati Uniti si è definito a partire dalla ‘scelta occidentale’ dell’Italia, ossia l’ingresso nell’Alleanza atlantica nel 1949. Nelle relazioni con Washington la posizione strategica del paese – posto esattamente sul confine tra i due ‘blocchi’ – si tradusse in una rilevanza geopolitica destinata a perdurare per tutto il periodo della Guerra fredda. D’altra parte, la protezione garantita dall’alleato americano comportò l’installazione di basi militari sul territorio della penisola e, cosa forse più importante, ricadute non trascurabili sulla politica interna – che si sostanziarono nell’esclusione del Partito comunista dalle coalizioni di governo. Terminata la Guerra fredda, e svanita la minaccia sovietica, l’Italia ha mantenuto negli Stati Uniti un partner fondamentale e nella Nato la principale alleanza strategica, come testimoniato dalla partecipazione alle maggiori operazioni militari e di peacekeeping dell’Alleanza. La seconda priorità nella politica estera italiana è testimoniata dalla propensione del paese a sostenere (seppur con alcuni limiti) il progetto di integrazione europea. L’Italia non è solo tra i sei membri fondatori delle originarie comunità europee, ma vede nell’Eu (di cui ha avuto la presidenza di turno nel secondo semestre del 2014) lo strumento principale per amplificare la propria influenza internazionale. Nonostante alcune inevitabili tensioni con Bruxelles, negli ultimi anni si è assistito a una sostanziale convergenza con le istituzioni comunitarie. Fanno eccezione due brevi (ma acuti) disaccordi nel 2009: il primo ha riguardato la politica dei respingimenti degli immigrati provenienti dalla Libia, il secondo la richiesta presentata dall’Italia alla Commissione europea di rivedere gli impegni comunitari relativi alla riduzione delle emissioni nocive. Per quanto concerne la terza linea d’azione della politica estera, l’Italia ha sviluppato una serie di rapporti bilaterali, in particolare con i paesi del Mediterraneo, del Medio Oriente e dei Balcani. La crisi libica del 2011, che ha oltretutto comportato forti attriti con i partner europei promotori dell’intervento militare come Francia e Regno Unito, non pare aver comportato forti contraccolpi nelle relazioni bilaterali tra Roma e Tripoli. Inoltre, nonostante il clima di caos e il latente conflitto civile che imperversa in Libia, Roma alla fine del 2014 era l’unica capitale di rilievo europea a mantenere aperte la propria sede diplomatica a Tripoli. Altrettanto importante è l’asse con la Turchia, paese con cui l’Italia intrattiene intense relazioni economiche, anche se dal 2013 in poi i rapporti bilaterali hanno subito un leggero raffreddamento a causa dei più generali attriti di Ankara con l’Unione Europea in seguito alla politica turca in Siria e Iraq e alle critiche di Bruxelles alla Turchia per via del peggioramento della condizione dei diritti civili e politici nel paese. Nei confronti del Medio Oriente, la politica estera italiana ha mantenuto una posizione di sostanziale equidistanza nella disputa israelo-palestinese (seppur con accenti diversi a seconda del colore del governo in carica), che le ha permesso di conservare rapporti amichevoli tanto con Israele che con i paesi arabi. In occasione della crisi di Gaza dell’estate 2014, ad esempio, Roma ha sostenuto la legittimità dell’azione di Israele in quanto difensiva, allo stesso tempo criticando alcuni aspetti dell’azione militare israeliana. Oltre al conflitto israelo-palestinese, l’Italia è stata attiva in Libano, dove ha assunto un ruolo centrale all’interno della missione Unifil II delle Nazioni Unite, e verso l’Egitto, con cui ha avviato un rapporto privilegiato. Durante il 2013 e all’inizio del 2014, l’Italia, tramite l’azione dell’ex ministro degli esteri Emma Bonino, si era resa anche protagonista del riavvicinamento tra l’Iran del nuovo presidente Rouhani e la comunità internazionale, soprattutto per ciò che concerne i rapporti con l’Unione Europea. Verso i Balcani, infine, la politica estera italiana è volta alla promozione della stabilità, in particolare al fine di stemperare le tensioni etniche e nazionali (soprattutto in Kosovo e Serbia) e combattere la criminalità organizzata. In questo teatro l’Italia ha mostrato un particolare interesse nei confronti della Serbia e del Montenegro, così come dell’Albania. Oltre ad essersi impegnata a dedicare sostanziosi investimenti in questi paesi, l’Italia si è fatta portatrice della domanda di ingresso della Serbia nell’Eu. Infine, l’Italia mostra un’elevata propensione al multilateralismo, come testimoniato dall’appartenenza e dalla partecipazione attiva all’interno delle principali istituzioni internazionali, quali le Nazioni Unite, il G8, il Wto e le già citate Eu e Nato. In particolare, per ciò che riguarda le Nazioni Unite, di cui il paese è uno dei primi contributori a livello mondiale, l’Italia si è impegnata nel difficile processo di riforma dell’Organizzazione. La proposta avanzata da Roma, che sulla questione si oppone tanto a grandi potenze come la Germania e il Giappone quanto a stati emergenti come India e Brasile, è di incrementare il numero di seggi non permanenti all’interno del Consiglio di Sicurezza. Infine, per ciò che concerne le relazioni estere del paese, il 2014 ha visto l’Italia, insieme ad altri paesi come la Germania, al centro di un acceso dibattito interno all’Unione Europea circa le relazioni con la Russia. Se, da un lato, Bruxelles – così come gli Stati Uniti – ha cercato di assumere una posizione comune e ci ferma condanna nei confronti di Mosca per via della crisi in Ucraina, dall’altro non tutti i paesi membri sono stati d’accordo sulle modalità di risposta alla Russia e sulle sanzioni da imporre, sebbene alla fine si sia giunti a un’azione condivisa. Roma è stata criticata dagli attori europei più oltranzisti, come la Polonia o i paesi baltici, per via delle sue relazioni con la Russia, partner molto importante sia per l’approvvigionamento energetico, che per le relazioni economiche e commerciali. Le relazioni con la Russia hanno rischiato di compromettere anche la candidatura di Federica Mogherini alla carica di Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione Europea.

Ordinamento
L'ottava economia
NATO
Multilateralismo

Evoluzione storico-politica

Dal 1946 l’Italia è una repubblica parlamentare. Le istituzioni principali comprendono il presidente della repubblica, che riveste un ruolo istituzionale e di garanzia (sebbene a volte politicamente rilevante), eletto dal Parlamento in seduta comune assieme ai rappresentanti delle regioni; il Parlamento, bicamerale perfetto, formato da una Camera dei deputati, composta da 630 rappresentanti, e da un Senato, comprendente 322 membri; il presidente del Consiglio dei ministri, nominato dal presidente della repubblica, il quale è sovente il leader del partito che ha ottenuto più seggi alla Camera dei deputati. Il mandato elettorale di deputati e senatori è di cinque anni, mentre il presidente della repubblica rimane in carica per sette. Infine, la costituzione sancisce la divisione amministrativa del paese in 20 regioni e oltre 100 province.

La storia politica italiana del dopoguerra è contraddistinta da un momento di cesura, all’inizio degli anni Novanta, che ha portato alla transizione dalla cosiddetta ‘Prima Repubblica’ alla ‘Seconda Repubblica’. A trasformare il sistema politico italiano furono innanzitutto le ricadute interne dei mutamenti internazionali: a poco più di un anno dal crollo del Muro di Berlino il Partito comunista italiano (Pci), guidato dal segretario Achille Occhetto, venne infatti ufficialmente sciolto per dare vita al Partito democratico della sinistra (Pds). Sul piano interno, furono invece l’operazione giudiziaria ‘Mani pulite’ e i numerosi scandali che misero in luce un sistema ampiamente corrotto a spingere verso un netto ricambio della classe dirigente e dei principali partiti di governo: la Democrazia cristiana (Dc) e il Partito socialista (Psi) vennero ufficialmente sciolti, e nelle elezioni del 1994 emersero prepotentemente nuovi partiti e nuovi leader: tra questi, la Lega Nord di Umberto Bossi e Forza Italia di Silvio Berlusconi. Contestualmente, nel 1993, in seguito a un referendum popolare, si riformò il sistema elettorale, abrogando il principio proporzionale e sostituendolo con uno semi-maggioritario. Questa scelta era finalizzata a ridurre il numero dei partiti in Parlamento e assicurare così maggiore stabilità alle coalizioni di governo: dal 1945 a oggi si sono infatti succeduti più di cinquanta governi. Tuttavia, il nuovo sistema elettorale non ha portato i risultati sperati e nel 2005 è stato reintrodotto il sistema proporzionale, con una soglia di sbarramento e un premio di maggioranza: alla Camera il premio consiste in almeno 54 seggi al partito che ottiene più voti, mentre al Senato la vittoria in una data regione garantisce il 55% dei seggi disponibili per quella regione.

Il nuovo sistema elettorale è stato adottato nelle elezioni del 2008, che sono state vinte dalla coalizione di centro-destra guidata da Berlusconi. Berlusconi aveva ottenuto un’ampia maggioranza rispetto alla coalizione di centrosinistra, formata dal Partito democratico (Pd) e dall’Italia dei valori (Idv). Nel marzo del 2009 Berlusconi aveva riunito in un solo partito, battezzato Il Popolo delle libertà (Pdl), il proprio partito Forza Italia e l’alleato di destra Alleanza nazionale. La Lega Nord, pur rimanendo parte della coalizione, aveva invece deciso di rimanere un partito indipendente. Nonostante la cospicua maggioranza parlamentare, nel 2010 il governo è di fatto entrato in crisi. Il fattore scatenante è stato riconducibile alla tensione tra il leader del Pdl Berlusconi e il co-fondatore del partito, nonché ex presidente della Camera, Gianfranco Fini, il quale ha formato prima un gruppo parlamentare separato e poi un partito a sé stante, denominato Futuro e libertà per l’Italia (Fli). Le elezioni amministrative del 2011 – in cui il Pdl ha perso la tradizionale roccaforte di Milano – hanno manifestato un progressivo cambiamento nelle scelte elettorali della popolazione e posto una sfida ulteriore alla tenuta del governo. La crisi del governo Berlusconi è stata accentuata dalla grave situazione finanziaria in cui versava il paese: ciò ha dato il via a una serie di pressioni internazionali – soprattutto all’interno dell’Unione Europea – affinché l’Italia adottasse misure di rigore, che hanno portato alle dimissioni del governo Berlusconi nel novembre del 2011. A seguito della nomina da parte del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di Mario Monti a senatore a vita, le forze politiche si sono accordate intorno al nome dello stesso Monti quale capo di un governo tecnico, che guidasse l’Italia fino alle elezioni del 2013. Lo stesso governo Monti ha rassegnato le proprie dimissioni, nel momento in cui il maggior partito della coalizione a suo sostegno, il Pdl, ha annunciato l’intenzione di voler ritirare la fiducia in polemica con alcune misure finanziarie introdotte dal governo. Le nuove elezioni per il rinnovo del Parlamento si sono tenute il 24 e 25 febbraio 2013 e hanno segnato l’inaspettata ascesa del Movimento 5 stelle, fondato dall’ex attore comico Beppe Grillo. Il movimento, presentatosi per la prima volta in un’elezione nazionale, è risultato il primo partito alla Camera dei deputati, con un risultato del 25,56%, contro il 25,42% del Partito democratico, guidato da Pierluigi Bersani.

A livello di coalizioni, quella di centro-sinistra – comprendente, oltre al Pd, Sinistra ecologia e libertà (Sel), il Centro democratico (Cd) e il Südtiroler Volkspartei (Svp) – ha ottenuto alla Camera il 29,55% dei voti, mentre quella di centro-destra, con Berlusconi candidato premier e formato dal Pdl, la Lega Nord, Fli, La destra e altre formazioni minori, ha ottenuto il 29,18% dei consensi totali. Questo risultato ha portato a uno stallo nella formazione del nuovo governo, soprattutto in considerazione del fatto che al Senato la coalizione di centro-sinistra, che pure si è giovata del premio di maggioranza alla Camera, non ha riportato la maggioranza dei seggi. Contestualmente ai negoziati per la formazione del nuovo governo, inoltre, il nuovo parlamento eletto avrebbe dovuto eleggere il nuovo Capo dello stato, dal momento che il mandato di Giorgio Napolitano era in scadenza. Nel clima di immobilismo politico causato dal sostanziale pareggio delle forze in campo, con tre diversi fronti – centro-sinistra, centro-destra e Movimento 5 stelle – senza i numeri necessari per poter formare un governo da soli, proprio l’elezione del presidente della repubblica è diventata il banco di prova per misurare gli equilibri. Il Pd si è spaccato sulla candidatura di Franco Marini prima e di Romano Prodi poi, erodendo in tal modo la credibilità di Bersani e creando le condizioni per un imprescindibile accordo con il Pdl sulla rielezione di Napolitano. Tale accordo ha costituito anche la base della formazione di una ‘grande coalizione’ di governo, formata da Pd e Pdl e con Enrico Letta del Pd come primo ministro. Il nuovo governo avrebbe dovuto traghettare il paese verso nuove elezioni, anche attraverso una nuova fase di riforme istituzionali, prima su tutte quella della legge elettorale. A complicare il quadro, all’interno degli stessi schieramenti di governo sono occorsi nuovi spaccamenti: da un lato, il Pdl si è scisso, dando vita alla rinascita di Forza Italia, che è passata all’opposizione, e al Nuovo centrodestra guidato dal ministro dell’interno Angelino Alfano, rimasto al governo. Dall’altro lato, il Pd ha cambiato la propria dirigenza, con l’elezione a nuovo segretario del partito di Matteo Renzi. Quest’ultimo ha impresso un’accelerazione al processo di riforma della legge elettorale, presentando al parlamento un progetto concordato con Forza Italia. Nel febbraio del 2014, in seguito alla richiesta della maggioranza del Pd di un cambio di governo, Letta si è dimesso e Matteo Renzi è stato incaricato da Napolitano di formare un nuovo esecutivo. Il nuovo governo è sostenuto dal Partito democratico, il Nuovo centrodestra e Scelta civica.

Parlamento
Popolazione

Popolazione e società

Con quasi 60 milioni di abitanti, l’Italia è il quarto paese più popoloso dell’Unione Europea dopo Germania, Francia e Regno Unito. La densità di popolazione è tra le più elevate del continente, anche se la distribuzione sul territorio risulta concentrata in alcune aree metropolitane. Nel corso degli ultimi anni la popolazione è leggermente incrementata, principalmente in virtù dell’elevata immigrazione. Il tasso di fecondità è pari a 1,4 figli per donna, inferiore alla media europea (pari a circa 1,5). Inoltre, disaggregando il dato per le sole donne italiane, tale valore scende a 1,33, mentre per le donne straniere è di 2,05. Parallelamente alla bassa crescita demografica si registra un incremento nella vita media degli italiani: se nel 2002 la speranza di vita alla nascita era di 77,1 anni per gli uomini e 83 per le donne, attualmente tale valore è cresciuto rispettivamente a 80,4 e 85,6 anni. Il risultato di questi due fattori è l’invecchiamento relativo della popolazione. I flussi migratori registrano una tendenza positiva: al 1° gennaio del 2014 3.874.726 cittadini non comunitari legalmente residenti nel paese, a cui si stima vada aggiunto circa un altro milione di irregolari. L’effetto dell’immigrazione sulla crescita della popolazione è così duplice: oltre a portare nettamente in attivo il saldo migratorio, essa influisce positivamente anche sul saldo naturale (ovvero la differenza tra nascite e decessi). Un’osservazione più approfondita dei flussi migratori mostra il sorpasso, a partire dal 2008, dei migranti provenienti da paesi extracomunitari rispetto a quelli provenienti dall’Unione Europea. Questo dato è in parte dovuto alla regolarizzazione massiccia di immigrati presenti già da tempo in Italia (per lopiù collaboratrici domestiche e badanti), ma anche al rallentamento degli ingressi dai paesi dell’Europa centro-orientale. La maggior parte della popolazione straniera risiede nelle regioni centro-settentrionali, in particolare in Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia-Romagna. L’incremento dei residenti non italiani ha generato nell’opinione pubblica la percezione di una maggiore insicurezza. Effettivamente, i dati relativi alla criminalità confermano almeno in parte la correlazione tra immigrazione e crescita del numero dei reati commessi, nonostante un significativo calo relativo agli omicidi. In particolare, la quota di detenuti non italiani cresce anno dopo anno in modo più che proporzionale rispetto alla crescita della popolazione immigrata. La popolazione italiana si differenzia dalla maggior parte degli altri paesi europei per una disparità consistente nella dinamica dei redditi e una distribuzione territoriale disomogenea. In base alle rilevazioni Istat del 2014, il 26,9% delle persone residenti in Italia è a rischio povertà o esclusione sociale e il 10,3% si trova in condizioni di deprivazione. In termini comparativi, l’Italia è inoltre uno dei paesi europei in cui la proporzione di situazioni a basso reddito relativo è più elevata: il 20% delle famiglie dispone di un reddito inferiore del 60% rispetto al valore mediano. Tale disparità si riflette su base territoriale nelle differenze tra regioni del nord e del mezzogiorno: mentre in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte e Toscana il reddito medio familiare è superiore del 10-15% rispetto alla media nazionale, in Calabria, Sicilia, Basilicata, Campania, Molise e Puglia questo risulta inferiore del 20-30%. Infine, la proporzione di famiglie a basso reddito, che a livello nazionale è pari al 18%, sale fino al 36% in Campania e Calabria e al 41% in Sicilia. Complessivamente, il reddito delle famiglie residenti nel Sud Italia è pari al 74% di quelle del Nord. Per far fronte all’elevata incidenza delle situazioni a basso reddito, l’Italia adotta politiche distributive e redistributive in misura analoga agli altri membri dell’Eu. Rispetto agli omologhi, tuttavia, l’efficienza dei trasferimenti risulta minore: misurando il rapporto tra percentuale del prodotto interno lordo (pil) destinata alla spesa sociale (pensioni escluse) e riduzione della popolazione con redditi insufficienti si osserva in Italia un risultato inferiore al 20% e tra i peggiori in Europa insieme a Grecia e Spagna (per converso, a parità di spesa pubblica, i paesi scandinavi raggiungono un risultato prossimo al 70%). Il welfare italiano garantisce comunque una varietà di servizi, che pongono il paese nella media dei paesi più avanzati.

Per quanto concerne ad esempio il servizio sanitario nazionale, la densità di personale medico in rapporto alla popolazione (4,09 medici e 3,4 letti d’ospedale ogni 1000 abitanti) e la percentuale della spesa complessiva rispetto al pil (7,2%) si pongono di poco al di sopra della media europea. Infine, occorre segnalare un male endemico che grava sulla società italiana: l’Italia è infatti terreno di incontro tra una serie di organizzazioni criminali di stampo mafioso, la cui portata trascende i confini nazionali. Oltre alle forme autoctone quali la Camorra, la ‘Ndrangheta, Cosa nostra e la Sacra corona unita, si sono insediate ormai da anni forme analoghe di associazione a delinquere di origine russa, cinese, albanese e nigeriana. Insieme, queste organizzazioni svolgono una serie di attività illecite altamente remunerative, dal traffico di armi al racket della prostituzione, fino allo spaccio di stupefacenti.

Immigrazione
Sanità
Istruzione
Mafie

Economia

Con un pil pari a 2171 miliardi di dollari nel 2014, l’economia italiana risulta ottava su scala mondiale e quarta in Europa. Nello stesso anno il pil pro capite ammontava a quasi poco più di 30.800 dollari a parità di potere d’acquisto. L’attuale condizione è il risultato dell’eccezionale crescita sperimentata in seguito al secondo dopoguerra, quando il paese passò da uno stato di semi-arretratezza e un’economia basata principalmente sull’agricoltura a un’economia industrializzata e con un terziario avanzato. Nel 2014, il peso dell’agricoltura sul pil è pari soltanto al 2,1%, in leggero aumento rispetto ai dati del 2013. Inoltre, nonostante una netta diminuzione nel primo decennio del secolo, la produzione è frammentata in una miriade di aziende (perlopiù a conduzione familiare) di dimensioni ridotte. Questo comporta, rispetto ad altri paesi europei, una minore redditività e una serie di disfunzioni. Tra le piccole imprese, una percentuale crescente svolge attività collaterali alla produzione agricola, come l’agriturismo e la lavorazione di prodotti agricoli. Anche nel 2014, i dati confermano la tendenza di crescita già avviata dal 2009. L’occupazione nel settore è pari al 3,7% della forza lavoro complessiva. Per quanto concerne il settore secondario, l’industria rappresenta circa un quarto del pil e dà lavoro a quasi cinque milioni di persone (cui si sommano circa due milioni di lavoratori nel comparto dell’edilizia). La composizione del settore comprende più di un milione di aziende, di cui circa il 95% è costituito da piccole e medie imprese, localizzate principalmente nelle regioni del nord. Dopo una relativa crescita nel 2006 e nel 2007, la crisi del 2008-09 ha comportato una contrazione significativa, pari al 10,4% in due anni, di gran lunga superiore alla media europea. A questa ha fatto seguito una riduzione nell’occupazione proporzionalmente inferiore, pari al 3,5% (molte imprese sono infatti riuscite a contenere il numero dei licenziamenti facendo ricorso alla cassa integrazione). Passando infine al settore terziario, esso genera circa il 74% del pil, occupando il 67,8% della forza lavoro. Rientrano in questa categoria le imprese commerciali, quelle turistiche e di servizi alle persone e alle imprese. Secondo le rilevazioni Istat, anche il terziario ha subito una battuta d’arresto in seguito alla crisi: seppur limitata, la contrazione del settore in Italia risulta in controtendenza rispetto alla media europea. Per quanto concerne i flussi commerciali con l’estero, i principali partner commerciali sono gli stati europei e, in misura inferiore, gli Stati Uniti, il Brasile, la Cina e la Turchia. Nel 2014 il valore delle esportazioni ha raggiunto la cifra di circa 516,5 miliardi di euro, segnando una crescita rispetto agli anni precedenti, dopo che però era crollata del 20,9% su base annua nel 2009. Allo stesso modo, anche le importazioni stanno ora registrando una ripresa rispetto al 2009 per un valore assoluto di circa 475 miliardi di euro, in aumento rispetto al 2013. A più di quattro anni dall’inizio della crisi, diversamente dai vicini dell’Europa settentrionale, l’economia italiana porta ancora i segni della recessione del 2008-09. Nel 2014, il tasso di crescita è stato nuovamente negativo e si è attestato a -0.2% e secondo l’Istat la disoccupazione è salita ormai al 12,4%. Dal 2007 il tasso di disoccupazione giovanile in Italia è passato dal 24% ad più del 35% nel 2014. La principale sfida del governo consiste quindi nel ridurre il debito e il disavanzo pubblico con misure restrittive, senza minare la fragile ripresa economica. Finora, per quanto i precedenti governi di Monti e Letta abbiano gestito le finanze pubbliche con cautela e rigore, poco è stato fatto per migliorare le prospettive di crescita nel medio e lungo periodo, poiché permangono vincoli strutturali alla produttività del paese, come ad esempio un mercato del lavoro relativamente meno flessibile rispetto ai partner commerciali, una scarsa concorrenza nei servizi non commerciabili, un’eccessiva frammentazione della produzione in piccole e medie imprese e un’elevata pressione fiscale. Per far fronte alle componenti di lungo periodo della debole ripresa, il precedente governo Monti avrebbe voluto inserire una serie di riforme per la liberalizzazione del mercato del lavoro e dei servizi, da includere nel pacchetto di austerity del maggio 2010. Tuttavia, trattandosi di misure altamente politiche, il governo tecnico ha preferito escluderle dall’agenda e concentrarsi sulle leve fiscali. Per garantire la stabilità e prevenire eventuali attacchi speculativi è stato ridotto il disavanzo pubblico, e occorre limitare il debito pubblico, che nel 2014 è cresciuto fino al 134,5% rispetto al pil. Per stimolare la crescita economica sarà tuttavia opportuno affiancare la politica macroeconomica a misure di sostegno delle imprese italiane verso i mercati che sono stati meno toccati dalla crisi (in particolare in Estremo Oriente). Nonostante l’economia italiana prima della crisi abbia testimoniato un maggior grado di internazionalizzazione, attualmente l’import-export si concentra sulle aree geograficamente più prossime.

Nel 2015 la città di Milano ospita l’Esposizione universale (Expo) 2015, evento che è ritenuto come un’occasione per l’economia italiana di risollevarsi e uscire dallo stallo in cui versa, grazie al ritorno di immagine e agli investimenti previsti da parte dei quasi 150 paesi che prenderanno parte alla manifestazione.

Benessere
Recessione
Disoccupazione
Economia
Investimenti
Deficit

Energia e ambiente

Il consumo interno lordo di energia in Italia ammonta a 167 milioni di tonnellate equivalente di petrolio (mtep). Secondo una tendenza alla contrazione dei consumi manifestatasi per la prima volta nel 2006, i consumi energetici hanno risentito della sfavorevole congiuntura economica, attestandosi dal 2011 ad un livello che non si registrava dalla fine degli anni Novanta.

Il mix energetico nazionale è caratterizzato dalla preponderanza nell’utilizzo di petrolio e gas naturale, risorsa che, nonostante il calo congiunturale dovuto alla contrazione dei consumi, è andata acquistando un peso crescente sui consumi nazionali, giungendo nel volgere di un trentennio a eguagliare – e in prospettiva a sopravanzare – il ruolo del petrolio come principale componente del paniere dei consumi. D’altra parte, la bocciatura per via referendaria, nel 2011, dell’opzione di ritorno all’utilizzo dell’energia nucleare ha accantonato l’unico elemento che avrebbe potuto significativamente modificare la composizione del mix energetico nazionale. Nel medio periodo dunque, oltre al menzionato aumento del peso percentuale del gas naturale, la principale variazione nei consumi nazionali potrebbe derivare dall’obiettivo del raggiungimento di una quota del 17% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020, in linea con gli accordi sottoscritti in sede europea.

Dato strutturale del comparto energetico dell’Italia, paese povero di risorse energetiche autoctone, è la dipendenza dagli approvvigionamenti dall’estero, che corrisponde all’81,2% del totale dei consumi a fronte di una media europea poco superiore al 55%. L’elevata dipendenza dall’estero non sembra tuttavia tradursi in un elevato grado di vulnerabilità del sistema paese, scongiurato da un’efficace politica di diversificazione dei canali di approvvigionamento degli idrocarburi. Messo a dura prova dal conflitto scoppiato nel 2011 in Libia – tradizionalmente tra i principali fornitori di petrolio alla penisola – lo schema di approvvigionamento italiano ha mostrato sufficiente flessibilità da evitare ricadute sui consumi nazionali. Dal 2012, la Libia è tornata a essere uno degli esportatori principali di petrolio verso l’Italia, sebbene sia scesa al terzo posto per via dei problemi strutturali che vive il paese, in uno stato di conflitto interno nel 2014. L’Azerbaigian è attualmente il primo esportatore di petrolio in Italia, seguito dalla Russia. La stessa interruzione dei flussi di importazione dall’Iran a partire dall’estate 2012 e in linea con i provvedimenti europei non ha avuto ricadute sulla continuità delle importazioni di greggio.

Una altrettanto efficace politica di diversificazione dei fornitori sembra al contempo caratterizzare anche lo schema di approvvigionamento di gas naturale. A fronte di consumi che, anche a causa della contrazione degli ultimi anni, si sono attestati nel 2013 a 70 miliardi di metri cubi (gmc/a), la rete infrastrutturale di approvvigionamento è in grado infatti di assicurare al paese oltre 110 gmc/a. Oltre ad essere condizione imprescindibile per la tutela della sicurezza energetica nazionale, la ridondanza delle infrastrutture potrebbe d’altra parte permettere al paese di riesportare parte del gas naturale importato, assurgendo a hub della distribuzione della risorsa nell’Europa meridionale. Non a caso, oggi tale obiettivo è uno dei cardini della Strategia energetica nazionale. Benché la dipendenza dalle importazioni non metta dunque a serio rischio il sistema Italia, essa tuttavia ha una ricaduta diretta e rilevante sui costi dell’energia.

Oltre alla sicurezza dell’approvvigionamento, le politiche energetiche nazionali sono finalizzate all’abbattimento delle emissioni nocive per l’ambiente. Rispetto ai dati dei primi anni Ottanta, con la sola eccezione relativa al metano e all’anidride carbonica, si registra una sostanziale riduzione in diverse sostanze inquinanti, quali gli ossidi di zolfo (-90%), gli ossidi di azoto (-30%), il monossido di carbonio (-50%) e i composti organici volatili non metanici. L’anidride carbonica, principale responsabile dell’effetto serra, dipende principalmente dalle centrali di produzione elettrica (33%), dai trasporti su strada (25%), dall’attività industriale (16%) e dal riscaldamento domestico (15%).

Per quanto concerne la lotta all’inquinamento, l’Italia ha sottoscritto sia la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) del 1992 sia il Protocollo di Kyoto del 1997. Nonostante il paese abbia mancato gli obiettivi di riduzione di gas serra stabiliti in questa sede per il periodo 2008-12, nell’agosto 2012, dopo due anni di rinvii, il ministero dell’ambiente ha presentato il Piano nazionale per la riduzione delle emissioni dei gas serra fino al 2020, incardinato negli obblighi europei e nella strategia dell’Eu al 2050. Nonostante i valori non del tutto incoraggianti della qualità dell’aria, nel 2012 l’Indice di performance ambientale dell’Università di Yale ha collocato l’Italia all’8° posto su scala mondiale. Questo risultato è dovuto al fatto che, oltre alle emissioni inquinanti, l’indice valuta diversi indicatori aggiuntivi – tra cui la vitalità dell’ecosistema e l’impatto dell’ambiente sulla salute degli individui – in cui il paese registra risultati molto positivi.

Dipendenza energetica
Infrastrutture
Approvvigionamenti
Energia
Mix energetico

Libertà e diritti

Secondo il rapporto Freedom in the World di Freedom House, l’Italia è un paese libero. Il paese ha ottenuto il miglior punteggio possibile in relazione al pluralismo politico, alla possibilità di partecipazione al processo elettorale e al funzionamento dell’apparato governativo. Stesso punteggio, dopo quattro anni di valore 2, è stato raggiunto in relazione alle libertà civili, ovvero libertà di espressione e di culto; diritti di associazione; rule of law; diritti individuali. Per quanto concerne la libertà di parola e di stampa, essa è garantita costituzionalmente.

Esistono molti quotidiani e periodici, la maggior parte dei quali su base locale, mentre le principali testate giornalistiche sono legate a grandi gruppi editoriali o ai partiti. Rimane tuttavia eccezionale e controversa l’influenza dell’ex premier Berlusconi sui media nazionali, sia all’interno della tv di stato sia tramite Mediaset, il gruppo privato da lui fondato e controllato dalla sua famiglia, seppur dal 2013 in poi Berlusconi sembri più defilato rispetto alla scena politica nazionale. Con poche eccezioni, negli ultimi anni si è assistito a una polarizzazione della stampa attorno a due posizioni estreme: alcune testate hanno assunto una posizione di critica serrata all’operato e alla vita privata del premier; altre si sono palesemente schierate in difesa dell’allora presidente del Consiglio. I rapporti tra governo e media sono diventati particolarmente tesi nell’estate del 2009, quando il giornale cattolico «L’Avvenire» ha criticato apertamente la condotta morale del premier nella vita privata. In tutta risposta, il quotidiano «Il Giornale», di proprietà della famiglia Berlusconi, ha dato avvio a una campagna volta a screditare il direttore dell’«Avvenire», il quale alla fine è stato costretto alle dimissioni. Nello stesso periodo, il gruppo l’Espresso citò il premier per diffamazione, dopo che quest’ultimo aveva definito il quotidiano «La Repubblica» sovversivo e aveva incitato gli sponsor al boicottaggio. Ancora nel 2009, ha sollevato un intenso dibattito la proposta di legge volta a vietare la pubblicazione delle intercettazioni ambientali senza permesso del giudice. Dopo quasi un anno di polemiche, a giugno del 2010 la Camera ha ratificato un emendamento che consente la pubblicazione di quelle intercettazioni che siano ritenute rilevanti dalla cosiddetta udienza filtro, oppure quelle utilizzate dal pubblico ministero per motivare ordinanze cautelari o decreti di perquisizione.

Passando alla libertà di religione, anch’essa è garantita dalla Costituzione. Sebbene la confessione cattolica sia dominante e la Chiesa cattolica goda di benefici particolari, non esiste una religione ufficiale di stato. Il governo ha firmato accordi con diversi gruppi religiosi, ai quali fornisce aiuti in misura proporzionale alla loro diffusione; rispetto ad altri paesi, manca però una legge generale sulla libertà di religione. Inoltre, data l’influenza (non solo morale) del Vaticano nella vita pubblica del paese, alcune voci critiche si sono levate per affermare una più netta e sostanziale separazione tra stato e chiesa. Questo tema non sembra però incontrare il favore dell’opinione pubblica: ne è un esempio la reazione sostanzialmente negativa a una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, che nel novembre del 2009 si è pronunciata contro l’esposizione dei crocifissi nelle aule scolastiche. Anche la libertà di associazione e il diritto di sciopero sono garantiti dalla Costituzione. Circa il 35% della forza lavoro è iscritta a un sindacato. Per quanto concerne la rule of law, il sistema giudiziario è imparziale e indipendente, ma soffre per la cronica lentezza dei processi. La tortura è illegale, ma alcune organizzazioni per i diritti umani hanno accusato le forze dell’ordine di aver ecceduto in alcune circostanze nell’uso della forza, in particolare contro immigrati clandestini. A partire dal 2009, le misure adottate all’interno del cosiddetto ‘pacchetto sicurezza’ hanno introdotto una nuova fattispecie di reato, quella dell’immigrazione clandestina, su cui è ancora in corso un ampio dibattito. Per gli stranieri che entrano nel paese o si trattengono sul suolo nazionale in violazione delle norme sull’immigrazione è prevista non solo l’espulsione, ma anche la detenzione fino a sei mesi. Inoltre, agli immigrati sprovvisti di permesso di soggiorno sono stati negati alcuni diritti di base (come per esempio quello di sposarsi).

La parità di genere è almeno formalmente garantita: l’indennità di maternità corrisponde solitamente a cinque mesi di astensione dal lavoro a stipendio pieno. Anche le opportunità di accesso all’istruzione e di ingresso nel mondo del lavoro collocano il paese ai primi posti tra i paesi industrializzati. Ciononostante, il tasso di disoccupazione tra le madri è significativamente più elevato rispetto alle donne senza figli e ancor più rispetto alle single: quasi il 20% delle donne lascia o perde il lavoro alla nascita del primo figlio. Rimane inoltre una notevole disparità di trattamento a parità di impiego rispetto agli uomini. Infine, la presenza femminile all’interno delle istituzioni politiche rimane limitata: alle ultime elezioni parlamentari, le donne costituivano solo il 21% dei deputati. Un ultimo aspetto rilevante riguarda la corruzione, un problema costante nella politica italiana, nonostante il colpo di spugna alla classe dirigente della Prima Repubblica portato dall’inchiesta ‘Mani pulite’, e indipendentemente dal colore del governo in carica.

Parità
Corruzione
Partecipazione

Difesa e sicurezza

Analogamente a quanto accade negli altri grandi paesi europei, l’Italia dedica alla politica di difesa una quota relativamente limitata del bilancio statale. Nel 2014, secondo quanto comunicato dal governo italiano, il budget devoluto alla difesa è tuttavia risultato in crescita rispetto all’anno precedente, attestandosi a circa l’1,6% del pil. Nonostante tale dato sia stato soggetto a una cospicua volatilità nel corso degli ultimi venti anni, l’Italia conferma la tendenza comune nel Vecchio Continente a privilegiare altri settori di spesa, principalmente quelli legati al welfare. Questa allocazione delle risorse riflette i benefici dell’appartenenza alla Nato e, più in generale, all’assenza di minacce dirette al territorio nazionale. Infatti, da una parte l’alleanza con gli Stati Uniti ha storicamente garantito la presenza delle Forze armate americane sul suolo italiano; dall’altra, con il collasso dell’Unione Sovietica è venuta meno l’unica minaccia alle frontiere nazionali. Il fatto che sia svanita la principale minaccia militare all’integrità del paese non ha tuttavia eliminato il bisogno di una capacità di difesa, ma ha imposto al contrario una profonda revisione strategica. Principalmente in seguito alla fine della Guerra fredda, e in particolare come reazione alla lezione appresa durante la prima Guerra del Golfo (1990-91), le forze armate italiane hanno avviato un significativo processo di riforma, che finora si è sostanziato nella sospensione a tempo indeterminato della leva di massa. Il passaggio da un esercito di coscritti a uno di volontari ha comportato una cospicua contrazione nel numero delle forze, che rispetto alla metà degli anni Novanta si sono più che dimezzate, e un miglioramento qualitativo a livello di addestramento ed equipaggiamenti. Rimangono tuttavia alcuni limiti, come testimoniato dall’ingente porzione di risorse destinate al personale (63%) e, per converso, dalla trascurabile quota riservata alla ricerca e sviluppo (3,7%). Per invertire tale tendenza il Consiglio dei ministri sta varando una corposa riforma al fine di privilegiare gli investimenti a scapito delle spese amministrative; ciò dovrebbe garantire da una parte la sostenibilità finanziaria della difesa e dall’altra una migliore efficacia operativa delle Forze armate in ambito europeo e Nato. In sostanza, ciò significherebbe che il 50% del bilancio verrebbe assegnato alla spesa del personale, mentre il restante 50% sarebbe suddiviso tra addestramento e ricerca e sviluppo. Nel corso dell’ultimo decennio si è assistito poi a un accresciuto impegno in missioni internazionali: se negli anni Ottanta l’Italia partecipava in media a non più di dieci missioni all’anno, negli ultimi anni questo dato è triplicato: alla fine del 2014 il paese era impegnato con più di 9000 soldati in 40 missioni internazionali tra Africa, Mediterraneo, Medio Oriente e Asia. Tra queste, le più importanti erano quelle in Afghanistan (Isaf), che nelò 2015 non sarà però più attiva e vedrà una netta diminuzione dei soldati presenti, Libano (Unifil II), Kosovo (Kfor) e Bosnia (Althea), il cui onere finanziario complessivo su base annuale si attesta attorno a 1,2 miliardi di euro. La presenza italiana in questi contingenti multinazionali è assai rilevante, poiché il paese è il secondo contribuente in Libano (dove ricopre anche l’incarico del comando militare) e in Kosovo e il quarto in Afghanistan. In relazione alle Nazioni Unite, l’Italia figura al nono posto in termini di personale impegnato in missioni di peacekeeping. La ragione dell’attivismo italiano – e conseguentemente della peculiare disponibilità ad accollarsi costi superiori alle proprie possibilità – sembra dipendere più da valutazioni politiche che non da considerazioni di sicurezza: il vantaggio principale in termini di interesse nazionale consiste infatti nell’incrementare la visibilità e il peso dell’Italia all’interno delle istituzioni internazionali. Sul fronte interno, nonostante la tradizionale polarizzazione dei partiti in parlamento, la decisione di impegnarsi in missioni all’estero (solitamente edulcorate dall’eufemismo ‘missioni di pace’) raccoglie solitamente un consenso bipartisan. Così è stato, seppur non senza polemiche e formalismi, anche per la partecipazione dell’Italia alle operazioni in Libia. Ciò è giustificato dal fatto che la partecipazione italiana avviene all’interno di contingenti multinazionali formalmente legittimati dall’egida di istituzioni internazionali quali le Nazioni Unite, la Nato e l’Unione Europea. Queste missioni si caratterizzano per una bassa intensità di violenza: con l’eccezione del teatro afghano, infatti, raramente i soldati italiani si trovano coinvolti in massicci scontri a fuoco. Tra le funzioni principali che il contingente italiano deve svolgere figurano: 1) la ricostruzione fisica, politica e infrastrutturale della zona interessata; 2) l’addestramento delle forze di polizia locali; 3) le operazioni militari per garantire la sicurezza e la stabilità. Mentre in Kosovo e in Bosnia la dimensione della sicurezza è relativamente marginale, in quanto il processo di stabilizzazione dei due paesi sembra ormai concluso, in Libano e in Afghanistan la situazione è ben diversa. Nel paese dei cedri la missione Unifil II è riuscita a garantire per più di quattro anni una sostanziale cessazione delle ostilità, ma il quadro politico del paese e della regione rimangono altamente instabili. Lo stesso può dirsi, a maggior ragione, per l’Afghanistan, dove la missione Isaf risulta ben lungi dall’aver raggiunto gli obiettivi preposti. Oltre alle funzioni di stabilizzazione e di supporto alla ricostruzione, l’Italia è impegnata in Afghanistan all’interno della missione dell’Unione Europea Eupol Afghanistan, il cui obiettivo è l’addestramento e il rafforzamento delle istituzioni di polizia in tutte le aree del paese. Infine, oltre alla partecipazione attiva alle missioni internazionali, negli ultimi anni l’Italia ha mostrato un rinnovato interesse per le iniziative lanciate in seno alla Politica europea di sicurezza e difesa, volte a dotare l’Eu di forze proprie per la gestione delle crisi.

Nel 2014, infine, in Italia si è riacceso il dibattito circa due minacce percepite alla propria sicurezza, a volte ritenute – seppure in mancanza di elementi di evidenza – connesse: l’immigrazione e il terrorismo islamico. Tra la fine del 2013 e la primavera del 2014, la questione dell’immigrazione ha nuovamente assunto dimensioni preoccupanti per la sicurezza del paese, dato l’elevato numero di persone che è sbarcato sulle coste dell’Italia, in maniera particolare sulla Sicilia e le sue isole. Il governo ha inizialmente risposto con l’istituzione di un’operazione navale, Mare nostrum, che prevedeva il pattugliamento delle coste e il salvataggio dei migranti soprattutto attraverso il Canale di Sicilia. L’operazione, durata dall’ottobre 2013 al novembre 2014, ha avuto un costo medio di 9,3 milioni di euro al mese ed è stata successivamente sostituita dall’operazione Triton, di cui è responsabile l’Unione Europea. Per ciò che concerne il terrorismo di matrice islamica, il livello di allerta è tornato alto in seguito all’attentato contro la sede del settimanale satirico francese Charlie Hebdo avvenuto Parigi il 7 gennaio del 2015. Secondo le stime ufficiali, dall’Italia sarebbero partiti circa 50 foreign fighters per unirsi agli uomini dello Stato islamico (Is) in Siria e Iraq. Sebbene non vi siano prove del fatto che alcuni siano tornati in Italia, il fenomeno del jihadismo autoctono continua a essere costantemente monitorato e costituisce attualmente la maggiore potenziale minaccia alla sicurezza interna del paese, così come di altri attori occidentali.

Missioni
Difesa

La politica estera italiana nel 2014
L'ascesa di Matteo Renzi
La difficile condizione economica e il bisogno di riforme
Il controllo della frontiera euro-mediterranea e l’operazione Mare nostrum

TAG

Convenzione quadro delle nazioni unite sui cambiamenti climatici

Corte europea dei diritti dell’uomo

Partito democratico della sinistra

Separazione tra stato e chiesa

Futuro e libertà per l’italia